Fondazione Luigi Bon
ita eng
Back

IMPRONTE ANOMALE

Raveo
Madonna del Monte Castellano Sanctuary
03 / 08
Sunday 3 August 2025 - Hour 11:00

VARIABLE CONTEMPORARY ENSEMBLE
GABRIELE GASTALDELLO viola
MARIANO BULLIGAN e NICOLA SEGATTA violoncello
CARLO LAMANNA contrabbasso

Impronte Anomale è un progetto musicale innovativo che nasce dall’incontro creativo di tre musicisti, compositori e amici che condividono una visione fatta di intrecci tra le loro diverse influenze e background artistici. La musica proposta spazia dalla contemporaneità con accenti minimalisti, fino a sonorità ispirate alla tradizione popolare. I brani eseguiti sono composizioni originali scritte appositamente per l’ensemble, arrangiamenti di loro composizioni per il teatro, il cinema, la danza e brani nati per niente, per una necessità dei tre musicisti. È un mosaico di composizioni originali che spaziano tra paesaggi sonori, suggestioni cinematiche e teatrali, contemporaneità, echi della musica popolare, etnica, dell’improvvisazione e della sperimentazione nelle sue diverse forme.

 

Come raggiungere il Santuario della Madonna del Monte Castellano: dal centro di Raveo si prosegue lungo una mulattiera per circa 3 km (dislivello 205m).
Tempo di percorrenza 40 minuti circa


Consigli: abbigliamento adeguato, acqua e plaid o cuscino per sedersi sull’erba

 

In caso di maltempo: Chiesa di San Floriano

Madonna del Monte Castellano Sanctuary

The Madonna di Raveo Sanctuary was built following a vision of the Madonna that occurred here in 1619. The devoted population immediately got to work building a church dedicated to Mary’s maternity. It was located along an old cobblestone street that connects Raveo to Valdie, Luvieis, and Pani, in a stopping place where pilgrims found rest and refreshment. Over the centuries, the Sanctuary became very popular due to the handing down of miraculous events linked to the resurrection of some unbaptized babies.

 

Photography by Ulderica Da Pozzo

Il Friuli Venezia Giulia e le sue montagne hanno infinite ricchezze da scoprire!

 

Contattaci per le informazioni turistiche su eventi, alloggi, servizi e tutto quello che offrono le località della nostra regione. 

In terms of Regulation EU 679/2016.
I declare to have read the general regulations that pertain to privacy laws
Fondazione Luigi Bon
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Comune Capofila Tolmezzo Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Io Sono Friuli Venezia Giulia
Fondazione Friuli Camera di Commercio Pordenone - Udine ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Orchestra FVG AIAM
PrimaCassa BIM Comunità della Montagna della Carnia Carnia Industrial Park
Legnolandia Secab
Privacy Policy Cookie Policy Transparent Administration Credits P.IVA 01614080305 Instagram